

stare al buio, per illuminarsi
bisogna perdersi, per ritrovarsi
dalla qualità dei tuoi pensieri
la tua felicità dipende
Psicoterapia significa etimologicamente “cura dell’anima”; si tratta di un percorso che mira a recuperare il benessere emotivo e psicologico della persona, sbloccando quelle risorse latenti che, seppur presenti in ognuno, sono spesso difficili da recuperare autonomamente nelle situazioni di sofferenza ed estremo disagio.
Chiedere aiuto non è un atto di debolezza: la consapevolezza che da soli non si è in grado di farcela è il primo passo nella strada verso la risoluzione del problema all’origine del malessere.
I problemi, se non individuati ed affrontati, rischiano di diventare dei “fantasmi” persecutori che impediscono di vivere serenamente la propria vita.
La psicoterapia punta a promuovere un cambiamento positivo ed efficace sia nel rapporto con sè stessi che con gli altri; è un “viaggio” in cui si cerca, si scava, si scoprono e si ricollocano in modo adeguato i tasselli del mosaico che rappresenta la persona e il mondo di relazioni in cui è inserita.
John Donne, filosofo del 1500, scrisse “nessun uomo è un’isola ...”, poiché per quanto schivi e solitari si possa essere si è comunque parte di un intreccio di relazioni interpersonali: la coppia, la famiglia, l’ambiente di lavoro, gli amici, tutto ci porta a confrontarci con ciò che si trova al di fuori di noi stessi. ...
“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta invece di liberarlo perché possa crescere e svilupparsi in modo normale, e di rimuovere ostacoli in modo che possa andare avanti”. (Carl Rogers)
Mantova
Vicolo Santa Caterina 1
Tel.: 0376-000000
Cell.: 392.272-70-00
Email: info@nadiamortara.it
Social Network
facebook.com/nadiamortarapsicoterapeuta
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« mag | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Commenti recenti